×

Messaggio di stato

Non abbiamo trovato nessun risultato per la tua ricerca. Possiamo suggerirti altre alternative nelle vicinanze?

Vacanze a Viddalba 2019

Il comune di Viddalba è situato a nord della Sardegna, all'estremo lembo occidentale della Gallura, in provincia di Sassari. Al comune di Viddalba appartengono le frazioni di Giuncana, Tungoni, L'Avru e Giagazzu. Sul versante orientale, Viddalba è delimitata dal complesso montuoso di Punta Salici, Monte Ruiu, palestra ideale se ami il parapendio e free climbing. Per raggiungere le alture, se pratichi il trekking, potrai percorrere, a piedi o a cavallo, le vecchie strade rurali e gli affascinanti sentieri, visitando le suggestive e panoramiche frazioni con i suoi tipici stazzi galluresi, assaporando i profumi del mirto, del corbezzolo e di altri frutti selvatici della macchia mediterranea.

Il comune di Viddalba è situato a nord della Sardegna, all'estremo lembo occidentale della Gallura, in provincia di Sassari. Al comune di Viddalba appartengono le frazioni di Giuncana, Tungoni, L'Avru e Giagazzu. Sul versante orientale, Viddalba è delimitata dal complesso montuoso di Punta Salici, Monte Ruiu, palestra ideale se ami il parapendio e free climbing. Per raggiungere le alture, se pratichi il trekking, potrai percorrere, a piedi o a cavallo, le vecchie strade rurali e gli affascinanti sentieri, visitando le suggestive e panoramiche frazioni con i suoi tipici stazzi galluresi, assaporando i profumi del mirto, del corbezzolo e di altri frutti selvatici della macchia mediterranea.

La parte meridionale di Viddalba è delimitata dal corso del fiume. Durante l'anno è frequentatissimo per la sua pescosità. Percorribile in canoa oppure lungo gli argini a piedi, in bicicletta o a cavallo. A ridosso del centro abitato si trovano le acque calde (oltre 70°C) delle Terme di Casteldoria. Si trovano inserite in un fantastico scenario boschivo di pini ed eucalipti adornato da rocce rossastre e dai vapori solfurei della sorgente d'acqua calda che ancora oggi sgorga direttamente sul letto del fiume. Degne di occupare una giornata della tua vacanza le caratteristiche chiese campestri di Viddalba, tra le quali San Gavino a Monte, rustica ed inserita in un paesaggio quasi anglosassone, dominante il Golfo dell'Asinara dai suoi 800 m di altitudine; interessante anche la chiesa di San Giovanni di epoca romanica.

Altra tappa importante è il Museo Archeologico, piccolo nella struttura, ma meno nei contenuti, dati i numerosi reperti preistorici e di epoca romana rinvenuti nella vicina necropoli di San Leonardo. Nel territorio di Viddalba di grande impatto sono anche le dune sabbiose del Quaternario che sono presenti lungo la costa, ricoperte di fitta macchia mediterranea offrono scenari di notevole suggestione. Tra le feste tipiche della tradizione, San Gavino a Monte che si celebra il primo maggio, la Madonna di Pompei l'8 maggio e San Leonardo l'ultima domenica di maggio. Viddalba è sicuramente un'ottima destinazione per le tue vacanze nel 2019

Clicca qui per strutture e alloggi a Viddalba e dintorni

Hotel vicino Viddalba

Villaggi vicino Viddalba

Residence vicino Viddalba

Case vacanza vicino Viddalba

Ville vicino Viddalba