Hai cercato: Quartu Sant'Elena

Vacanze Quartu Sant'Elena

Quartu Sant'Elena è il terzo comune della regione Sardegna sito in provincia di Cagliari. La città di Quartu Sant'Elena sorge nella parte meridionale della pianura del Campidano tra il litorale Poetto e il massiccio montuoso dei Sette Fratelli. Quest'ultimo rappresenta un luogo ideale per gli amanti della natura: ricco di sentieri immersi tra i boschi, dai cui alberi viene ricavato il sughero è habitat naturale di cervi, aquile e cinghiali. In occasione dell' evento "Foreste Aperte" in primavera, si organizzano diverse attività per i bambini e per gli adulti. Escursioni, trekking, arrampicate, percorsi in mountain bike, passeggiate a cavallo,degustazioni di prodotti tipici, attività speleoturistica e speleologica, fotografia.

Quartu Sant'Elena è il terzo comune della regione Sardegna sito in provincia di Cagliari. La città di Quartu Sant'Elena sorge nella parte meridionale della pianura del Campidano tra il litorale Poetto e il massiccio montuoso dei Sette Fratelli. Quest'ultimo rappresenta un luogo ideale per gli amanti della natura: ricco di sentieri immersi tra i boschi, dai cui alberi viene ricavato il sughero è habitat naturale di cervi, aquile e cinghiali. In occasione dell' evento "Foreste Aperte" in primavera, si organizzano diverse attività per i bambini e per gli adulti. Escursioni, trekking, arrampicate, percorsi in mountain bike, passeggiate a cavallo,degustazioni di prodotti tipici, attività speleoturistica e speleologica, fotografia. Altrettanto interessante e suggestivo è il Parco Naturale del Molentargius famoso per i suoi fenicotteri rosa.
La spiaggia più frequentata è sicuramente il Poetto. la Spiaggia della città, caratterizzata da un lungo litorale di sabbia bianca attrezzata con diversi punti di ristoro e affitto di attrezzature per gli sport acquatici: windsurf, kitesurf, canoa. La notte poi alcuni dei chioschi animano le tue serate con concerti di musica dal vivo.
Le altre spiagge degne di nota sono quelle del Margine Rosso, di Sant'Andrea e Flumini, Cala Regina, Is Mortorius, Kal' e Moru, Capitana, Terra Mala e Murtaucci, tutte situate nella strada che porta alle località di Villasimius e Costarei. Il clima di Quartu Sant'Elena è un clima tipicamente mediterraneo, caratterizzato da estati calde e inverni miti. I venti che soffiano maggiormente sulla città sono lo scirocco e il maestrale, ideali per amanti del surf e del windsurf. La città di Quartu Sant'Elena offre diversi percorsi culturali: dai molteplici stili architettonici che compongono le diverse chiese alle tipiche case museo-campidanesi. Quartu Sant'Elena ospita numerose manifestazioni e feste famose in tutta la Sardegna. Una delle più famose manifestazioni che si svolgono in città è la Sciampitta, organizzata ogni anno nel mese di Luglio dal gruppo folkloristico Città di Quartu, che dal 1985 porta in città gruppi folk da tutte le parti del mondo. Altra manifestazione importante è Monumenti Aperti che nel secondo sabato e nella seconda domenica di Maggio permette di visitare i principali monumenti della città. Manifestazioni musicali di buona fama sono il Jazz & World un festival del Jazz che si tiene a Flumini nella piazza Andrea Parodi e il Jazz & Wine che si tiene nel Chiostro dell'ex convento dei frati francescani in Via Brigata Sassari, in cui oltre a poter ascoltare musica si degustano vari vini prodotti nelle cantine sociali del comune di Quartu e di altre città. Tra le feste religiose le più importanti sono la Festa di Sant'Elena Imperatrice,e la festa di Santa Maria di Cepola. Tutte queste manifestazioni, feste e sagre si tengono nel periodo compreso tra Maggio e Settembre ovvero quando l'afflusso di turisti in città è maggiore. Per il tuo soggiorno a Quartu Sant'Elena diverse le scelte a tua disposizione: dall'albergo vicino alle località di mare, agli agriturismo immersi nella natura ai B&b situati nel centro città ottimi per i tuoi spostamenti in autobus verso la vicina città di Cagliari.