enfrit

COSA FARE IN SARDEGNA A SETTEMBRE 2015

APPUNTAMENTI, EVENTI, MANIFESTAZIONI DAL 15 AL 30 SETTEMBRE 2015

ALGHERO (SS) SARDEGNA

Alghero, antico ed incantevole borgo catalano sulla Riviera del Corallo, sempre ricco di iniziative ed eventi, offre anche nella seconda metà di settembre tante opportunità per chi vuole trascorrere le sue vacanze in questa cittadina.

A fine Settembre, inoltre vengono organizzati i festeggiamenti per il Santo Patrono San Michele (Sant Miquel). Ogni anno l’intero centro storico si trasforma dando vita ad un immenso spazio teatrale con spettacoli, concerti, mostre, rassegne enogastronomiche.

Alghero

PROGRAMMA MANIFESTAZIONI ED EVENTI AD ALGHERO

DAL 16 SETTEMBRE 2015

LO SGUARDO DENTRO. REGIST* IN SARDEGNA

16 Settembre 2015 ORE 21.00
CINEMA MIRAMARE
CINEMA DELLE TERRE DEL MARE. SALVATAGGIO

MADRE ACQUA – FRAMMENTI DI VITA DI SERGIO ATZENI
SARÀ PRESENTE IL REGISTA DANIELE ATZENI

18 Settembre 2015 ORE 21.00
SALA CONFERENZE LO QUARTER

LUCI A MARE
SARANNO PRESENTI GLI AUTORI STEFANIA MURESU E FABIAN VOLTI.

09 Settembre-04 Ottobre 2015: MERCARTICO IN BOTTEGA

Fino al 04 ottobre verranno allestite delle botteghe aperte tutti i giorni dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 22,30, quale spazio espositivo e laboratoriale adiacente il Mercato Ortofrutticolo con la partecipazione di artigiani, creativi e artisti.

16-22 Settembre 2015: SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA’

Anche Alghero partecipa a questa iniziativa europea in collaborazione con la FIAB e altre associazioni, organizzando diverse iniziative tra cui tre pedalate il 19, 20 e 21 settembre e la realizzazione di un laboratorio per bambini.

18-25 Settembre 2015: WORKSHOP INTERNAZIONALE SULLE TECNICHE DI VIDEOMAPPING

All’interno del Progetto Euromediterraneo “I am – International Augmented Med“, di cui Alghero è capofila, verrà organizzato per studenti ed esperti del settore, il workshop in collaborazione con il Dipartimento di Architettura e Design Urbanistica dell’Università di Sassari.

19-20 Settembre 2015: XXII° RASSEGNA “NOTE DI FINE ESTATE”

L’Akademia Cantus et Fidis propone presso il Chiostro di San Francesco l’esibizione di cori polifonici e complessi musicali il cui tema riguarda il Cantico delle Creature. L’ingresso è libero alle ore 21,00.

22-26 Settembre 2015: 16° SARDINIAN OPEN INTERNATIONAL WHEELCHAIR TENNIS

Uno dei nove tornei più importanti al mondo, viene organizzato dall’ASDC (Sport Diversamente Abili Sardegna Open) presso il Tennis Club ed accoglie circa 120 atleti provenienti da tutto il mondo.

24 Settembre 2015: CONCERTO E PRESENTAZIONE VIDEO E CD DEI TAZENDA

Nella location di Casa Gioiosa, sede del Parco regionale di Porto Conte, i Tazenda si esibiranno in un concerto e presenteranno il nuovo CD “Respiro live” ed il videoclip del nuovo singoloAmore nou“, girato nell’area di Punta Giglio all’interno del Parco.

25-27 Settembre 2015: EVENTO CONCLUSIVO PROGETTO EUROMEDITERRANEO “I AM – INTERNATIONAL AUGMENTED MED”

Progetto di cooperazione internazionale di cui Alghero è capofila, si concluderà con un grande Festival della multimedialità dove verranno realizzate mostre, conferenze, workshop, videomapping notturni.

25-27 Settembre 2015: RADUNO DI MEZZI MILITARI STORICI

Terza edizione di questa manifestazione che si realizza con una sfilata ed esposizione di mezzi militari storici ad Alghero, con partenza e ritrovo a Fertilia sotto il Leone di San Marco.

26 Settembre 2015: XXXII° EDIZIONE PREMIO SARI

Organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer nel teatro Civico alle ore 19, durante la serata verranno premiati i vincitori del concorso di poesia e prosa rivolto a catalani e algheresi, con particolare riguardo agli studenti locali. Si esibirà la cantautrice folk Elena Ledda, accompagnata dal chitarrista Marcello Peghin.

26 Settembre 2015: PERCORSI POLIFONICI TRA SACRO E PROFANO

Nella Cattedrale di Santa Maria si esibiranno il Coro S. Francesco d’Assisi di Sassari, i Piccoli Cantori del Coro Polifonico algherese ed il Complesso Vocale di Nuoro.

28 Settembre 2015: CONCERTO DI MUSICA CORALE

L’Associazione Folkloristica Nova Alguer alle ore 20,30 al termine della messa della Vigilia di Sant Miguel, si esibirà in un concerto di musica corale in Piazza Ginnasio.

29 Settembre 2015 ore 18: “TUTTO E’ BENE CON ME. MIO FRATELLO JOHN CARTA”

Presentazione del libro di Vittorio Carta presso la Biblioteca Comunale, Complesso Santa Chiara.

29 Settembre 2015: CONCERTO DI SAN MICHELE

A conclusione dei festeggiamenti di Sant Miquel e dopo la Messa Solenne verrà organizzato il Concerto dalla Banda Dalerci alle ore 20,30 in Piazza Ginnasio. Le Poste italiane cureranno l’annullo del francobollo dedicato al santo Patrono.

29 Settembre-4 Ottobre 2015: “Storia di un ragazzo dal braccio d’oro”

Mostra dedicata al campione mondiale dei pesi mosca, il pugile algherese Tore Burruni, presso il primo piano della Sala Lo Quarter, con esposizione di foto e cimeli.

Destinazione: Alghero

FESTA DI SANT’ELENA IMPERATRICE

QUARTU SANT’ELENA (CA) SARDEGNA 12-22 Settembre 2015

Quartu S'Elena

Quartu S.E., terza città dell’isola per numero di abitanti, vanta di un passato come importante centro agricolo. La Festa religiosa, è accompagnata da manifestazioni ed eventi di varia natura, occasione per conoscere le tradizioni del posto, quali laboratori, rappresentazioni teatrali, concerti, esibizioni, tornei.

Site: Comune Quartu Sant’Elena

Destinazione Quartu Sant’Elena

“BICIMIPIACI 2015” PORTO TORRES (SS) SARDEGNA

17-20 Settembre 2015

bicimipiaci-logo

All’interno del Progetto “Bicimipiaci” ed in occasione della Settimana della mobilità sostenibile , il Comune di Porto Torres organizzerà i seguenti eventi:

17 Settembre 2015 ore 9,30 Sala Camu: “MOBILITIAMO PORTO TORRESIl nuovo sistema di trasporto intelligente”.Convegno per sensibilizzare la popolazione ad un maggiore utilizzo della bicicletta ;

19 Settembre 2015: Pedalando all’Asinara. Ciclopedalata di undici chilometri sull’isola;

20 Settembre 2015: Pedalando a Porto Torres. Ciclopedalata nelle vie della città aperta a tutti.

Sito: www.bicimipiaciportotorres.it

Destinazione: Porto Torres

“La Memoria ritrovata. L’arma e lo scrigno dei tesori recuperati” CAGLIARI- SARDEGNA 15 Luglio-15 Ottobre 2015

La Memoria ritrovata Cagliari 2015

 

Presso la Cittadella dei Musei di Cagliari è possibile visitare gratuitamente questa magnifica esposizione di dipinti e reperti archeologici, oltre cento opere di diversa provenienza, tipologia ed epoca, frutto del lavoro capillare delle Forze dell’Ordine che le hanno recuperate quali oggetti di furti, scavi clandestini e sottrazioni illecite. Un’ampia sezione è dedicata all’archeologia con un ampio spazio riservato al periodo nuragico con esposizione di vasi, bronzetti, anfore, manufatti di vario genere.

Si potranno ammirare dipinti importanti quali “La Muta” di Raffaello, una natura morta di Gauguin, “Il giardiniere” di Van Gogh, nonché tele del ‘400, ‘500 e ‘600 italiano.

Luogo: Cagliari, Spazio espositivo antiche Carceri di San Pancrazio, Cittadella dei Musei Piazza Arsenale 1

Orari: 9.00-19.00 martedì-sabato, 14.00-19.00 domenica. Chiuso il lunedì. 

“VIVIAN MAIER – STREET PHOTOGRAPHER”

NUORO-SARDEGNA 10 Luglio-18 Ottobre 2015

mostra-vivian-meier-nuoro-720x400

Il MAN- Museo d’arte Provinciale di Nuoro ospita la prima mostra di Vivian Maier di un’Istituzione Pubblica Italiana. Oltre alle 120 fotografie più importanti dell’archivio di John Maloof, riferite agli anni ’50-’60, sono presenti anche filmati in super 8 e immagini a colori realizzate dalla metà degli anni ’70.

Luogo: Nuoro, MAN – Museo d’Arte provinciale, Via Sebastiano Satta 27

Orari: estivo: 10.00-20.00, invernale: 10-13; 15-19. Chiuso il lunedì. 

info: info@museoman.it

ticket: intero 3 euro;

ridotto: 2 euro (18 -25 anni)

gratuito: under 18/over 65/prima domenica del mese

XXVII° SAGRA DEL PESCE E DEL MUGGINE ARROSTO – FESTA DI SANT’ANDREA ASSEMINI (CA) SARDEGNA 18 -20 Settembre 2015

Assemini

La Festa di Sant’Andrea, protettore dei pescatori, è una ricorrenza religiosa alla quale viene affiancata la Sagra del Pesce e la degustazione di muggini arrosto. La Sagra viene realizzata nel piazzale attorno alla chiesetta di Sant’Andrea.

Programma della Festa di Sant’Andrea ad Assemini (CA)

Programma religioso:

19 Settembre 2015:

  • ore 17.00 – Partenza della Processione accompagnata dalla Banda Vincenzo Bellini di Assemini, dai Gruppi Folk Santa Lucia di Assemini e Santa Lucia di Settimo San Pietro, dal Gruppo Scout Assemini 2. Percorso: Piazza S.Andrea – via Piemonte – via Toscana – via 2 Agosto – via Sardegna – Piazza S.Andrea.
  • ore 18.00 – Santa Messa officiata da Mons. Paolo Alamanni
  • Al termine delle SS. Messa verrà offerto un rinfresco a tutti i fedeli

20 Settembre 2015:

  • ore 11. 00 – Santa Messa officiata da Mons. Paolo Alamanni e Benedizione dei pesci

Programma civile:

18 Settembre 2015:

  • ore 17.00 – Animazione e giochi per i bambini e ragazzi, a cura del Gruppo Scout Assemini 2
  • ore 20.00 – Degustazione
  • ore 21.30 – The Vaghi  Mystery tour  Tribute Beatles story

19 Settembre 2015:

  • ore 19.30 – Degustazione
  • ore 21.00 – Fuochi d’artifico, a cura della ditta Piano Egidio di Dolianova
  • ore 21.30 – Il Sogno Opera Zero, spettacolo con band e complesso di violini , gruppo di ballo e coro con le canzoni di Renato Zero interpretate da Kiko Solinas

20 Settembre 2015:

  • ore 17.00 – Animazione e giochi per i bambini e ragazzi, a cura del Gruppo Scout Assemini 2
  • ore 18.00 – Pomeriggio danzante col DJ Roberto Pozzato
  • ore 19.30 – 27ma Sagra del pesce, degustazione di muggini cotti alla brace

  • ore 19.30 – Esibizione dell’Associazione Alhoa Dance e Fitness, di Melissa Pinna
  • ore 20.00 – Esibizione dell’Associazione La Via del Risveglio con la disciplina de l “Taijiquan”, a cura degli istruttori Annarita Sarritzu e Fabrizio Bratzu
  • ore 20.15 – Esibizione dell’Associazione CDM.-Centro Musica Danza, di Greca Lecis
  • ore 20.30 – Esibizione dell’Associazione Art Music Dance 2000, di Martin Spina
  • ore 21.00 – Serata danzante con il DJ Roberto Pozzato, con animazione di Daniela Mattana

FESTA DI SANTA GRECA (SANT’AREGA)

DECIMOMANNU (CA) SARDEGNA 24 -29 Settembre 2015

festa-santa-greca-manifesto-2015

E’ una delle feste più sentite nella Sardegna meridionale e richiama ogni anno migliaia di devoti. Giunta alla sua 450° edizione prevede un programma religioso strettamente connesso ai festeggiamenti di Santa Greca e contemporaneamente eventi, manifestazioni, spettacoli che rendono famoso tale appuntamento. Gli eventi si svolgono per la maggior parte in piazza Santa Greca, dove si organizza anche la grande Fiera con tanti stand e possibilità di mangiare in loco. Per il programma completo visita il sito:

Destinazione: Decimomannu 

OSSERVAZIONE DELLA LUNA ROSSA-SARDEGNA 27 -28 Settembre 2015

luna-rossa-2-720x400

La Sardegna, grazie al buon clima, alla limpidezza del cielo e all’ottima visibilità, offre la possibilità di osservare eventi astronomici di grande fascino. Per gli amanti di questi eventi ci sarà la possibilità di osservare la Super Luna Rossa, evento previsto nella notte tra il 27 e il 28 Settembre.

Destinazione: tutta la Sardegna

EVENTI E MANIFESTAZIONI AD ORISTANO-SARDEGNA 14-27 SETTEMBRE 2015

Nei mesi di Settembre e Ottobre 2015 sono previsti ad Oristano diversi eventi e manifestazioni culturali, di sport e spettacolo.

Programma dAL 14 Settembre ad oristano

  • Dal 14 al 26 settembre 2015 – Torre Grande – Torneo di Tennis
  • 18 settembre 2015 – Antiquarium Arborense – ore 19,00 – Presentazione dell’opera: “Crocifissi dolorosi della Sardegna. Il Nicodemo di Oristano”, a cura de La Memoria Storica
  • 19 e 20 settembre 2015 – Torre Grande – Torneo internazionale Beach Tennis Eolo Contest
  • 24 settembre 2015 – Campo Tharros – ore 18,00 – Calcio: Trofeo Nino Solinas
  • 25 settembre 2015 – Piazza Eleonora – ore 21,00 – Concerto Anni 70
  • 26 settembre 2015 – Piazza Cattedrale – ore 20,00 – Concerto di beneficenza: musica e parole
  • 26 settembre 2015 – Galoppatoio P. Sanna di Corte Baccas – ore 15,30 – Corsa all’anello
  • 26 settembre 2015 – ore 17,30 – Sala da Tè Fata Cornelia e ore 18.30 – Palazzo nobildonna Parpaglia – Nurra Corso Umberto I, 53 – Le vetrine viventi “Mon Amour Retrò’”;
  • 26 e 27 settembre 2015 – Palatharros – ore 16,00 – Pallavolo: 5° Memorial Pino Spiga
  • 26 e 27 settembre 2015 – Galoppatoio Giara Oristanese – San Quirico – ore 9,00 – Equitazione: Campionato Sardo Paraolimpico Fisdir
  • 27 settembre 2015 – Galoppatoio P. Sanna a Corte Baccas – ore 15,30 – 1° Memorial Efisio Fiori: Rassegna regionale pariglie

 

 

AUTUNNO IN BARBAGIA DORGALI (NU) SARDEGNA 18-20 Settembre 2015

Dorgali

Dorgali è la terza tappa della Manifestazione Autunno in Barbagia che proseguirà fino a tutto il mese di Dicembre in vari Comuni della zona, promuovendo percorsi esperienziali enogastronomici, artistici e culturali.

A Dorgali e a Cala Gonone, sua frazione nel Golfo di Orosei, è previsto un percorso di oltre 50 cortes apertas dove le case private ed i cortili vengono aperti ai visitatori così da permettere loro di vivere e di fare esperienze locali e tradizionali, con esposizioni, mostre e laboratori, possibilità di alloggio, ristorazione e acquisto diretto dei prodotti tipici di artigianato ed enogastronomia. Per il programma completo visita il sito:

Sito: Autunno in Barbagia

Destinazione: Dorgali

ANTICA VENDEMMIA E PALIO DELLA BOTTE

MONTI (OT) SARDEGNA 26-30 SETTEMBRE 2015

Monti-botti

Monti si trova al Centro della Gallura, nell’immediato entroterra della Costa Smeralda uno dei litorali più belli e rinomati della Sardegna. Si colloca tra vigneti e sughereti, dal quale proviene il famoso Vermentino. Proprio legate alla tradizione del vino vengono organizzati alla fine di Settembre due manifestazioni interessanti:

26 Settembre 2015: “C’era una volta l’antica vendemmia“, raccolta dell’uva alla maniera di un tempo;

30 Settembre 2015: “Palio della botte“, gara di abilità tra i paesi vitivinicoli della zona. Vince la sfida chi riesce a raggiungere il traguardo facendo rotolare una botte della capacità di 500 litri, riempita di pietrisco e sabbia per un peso di 125 Kg, per circa 1 Km.

Destinazione: Monti (OT)

MäGO DE OZ

GIAVE (SS) SARDEGNA 27 SETTEMBRE 2015

19282-mago_de_oz

Nel campo sportivo di Giave, nel sassarese, alle ore 22, inizierà il tour italiano dei Mägo De Oz, la celtic rock band spagnola, che presenterà il nuovo album “Ilussia” uscito per Warner Music.

L’ingresso è gratuito; l’organizzazione dell’evento è curata dal Comitato santi Cosma Damiano e Pantaleo e da Beltain Aps.


Sito:
 www.baganarock.com

Destinazione: Giave (SS)

 

Di Laura Pinna