enfrit

Castelsardo, le opere del Maestro nella cripta della cattedrale

Castelsardo, le opere del Maestro nella cripta della cattedraleA Castelsardo, nella cripta della Cattedrale di Sant’Antonio abate, è possibile visitare il Museo dell’Arte Sacra arricchito dalle opere dell’anonimo artista conosciuto con l’appellativo di Maestro di Castelsardo. Nella stessa cittadina visitate il Museo dell’Intreccio mediterraneo, ricavato in alcune sale del Castello, dove vengono messe a confronto le tecniche di lavorazione delle piante palustri praticate nei Paesi che si affacciano sul Mare Mediterraneo. Ampia anche l’esposizione di manufatti impiegati nei settori della pesca, dell’agricoltura e della pastorizia, oppure nelle attività domestiche.

Il Museo Archeologico e Paleobotanico è uno dei tanti motivi di interesse che vi conducono a Pèrfugas, località che si trova in un’area ricca di siti antichissimi. Vi si trovano fossili di foreste pietrificate e manufatti di pietra del Paleolitico, ma anche reperti dei periodi nuragico e medievale.