Su Connottu, ovvero la rivolta che nel 1868 vide la popolazione nuorese ribellarsi all’Editto delle Chiudende, con il quale i Savoia di fatto favorirono i grandi proprietari terrieri e penalizzarono pastori e piccoli contadini, abituati allo sfruttamento degli appezzamenti di terra pubblici, prima del trasferimento ai privati.
L’Archivio del Municipio fu dato alle fiamme e, con i documenti in esso conservati, andarono in fumo anche i tentativi di riavvicinare le popolazioni locali alle istituzioni.